Le associazioni Avis Lamezia Terme e Per Te Lamezia Terme, insieme al movimento culturale Dorian – la cultura rende giovani, vi invitano sabato 2 luglio 2022 alle ore 18:00, per passeggiare insieme nel centro storico di Continua a leggere→
All’ombra dell’Antico Mulino delle Fate di Lamezia Terme, in via Serra 12, domenica 26 giugno a partire dalle ore 18.00 si terrà l’incontro (il cui invito con ingresso gratuito è esteso a tutti senza obbligo di prenotazione) “Puesii Continua a leggere→
Le stelle non hanno fidanzato. Tanto belline, le stelle! Aspettano un rubacuori che le porti ad una sua ideale Venezia. Tutte le notti s’affacciano alle grate – oh cielo di mille piani! – e fanno segnali lirici ai mari d’ombra Continua a leggere→
Nella giornata del 14/04/2021 è ricorso il 56° anniversario della morte del poeta sambiasino Franco Costabile. Il Costabile fu poeta che, in sole due sillogi: “Via degli Ulivi” e “La rosa nel bicchiere”, diede un’immagine viva e presente della Calabria, Continua a leggere→
«Versi esili sfuggenti, come foglie erte a fermare una tempesta, composizioni giovanili radunate a disegnare sprazzi di discorso e pensiero», con queste parole il dottor Francesco Corigliano, dell’Università della Calabria, descrive nella sua prefazione Adolescenza senile, prima silloge poetica pubblicata Continua a leggere→
Fino al 1 Marzo 2021 sarà possibile partecipare alla Seconda Edizione del Premio Letterario per poesie “Un Anthurium nel cuore – in memoria di Francesco” bandito dall’Associazione Culturale “Un Anthurium per Francesco” e dedicato alla professoressa Valeria Montalto. Continua a leggere→
Quella che di seguito pubblico, è la poesia con la quale il sottoscritto si è aggiudicato il Primo Posto al Concorso Letterario “Un Anthurium nel cuore” a cura dell’associazione culturale “Un Anthurium per Francesco”, della presidente Giuditta Crupi, con la Continua a leggere→
Per comprendere e conoscere al meglio l’opera di un poeta come Franco Costabile la scelta migliore è immergersi nei luoghi che ne hanno ispirato i componimenti, incamminarsi nelle strade che hanno smosso i suoi sentimenti, incontrando quartieri, colori e ombre Continua a leggere→
La “Rêverie degli Ulivi” è questo il nome della manifestazione che, lo scorso 27 agosto, ha ricordato la vita e la produzione letteraria di Franco Costabile, poeta nato a Sambiase, in occasione del novantacinquesimo anniversario dalla sua nascita.
Tante volte nelle nostre attività abbiamo ricordato la figura e la poetica di Franco Costabile, poeta calabrese nato a Sambiase nel 1924 (nel 2019, nel 95° anniversario della sua nascita, il movimento culturale Dorian – la cultura rende giovani, dal Continua a leggere→
Relazionarsi al massimo capolavoro della letteratura italiana (e probabilmente non solamente di quella) non è mai impresa semplice. I rischi di impelagarsi in qualcosa di troppo complicato sono molti; con i vari personaggi, le situazioni, i richiami e i riferimenti Continua a leggere→
Grande successo per la Rêverie degli Ulivi – Echi e suggestioni di poetica Costabiliana, manifestazione che la sera del 27 agosto 2019 ha ricordato il poeta Franco Costabile in occasione del novantacinquesimo anniversario dalla sua nascita.