Al teatro Grandinetti di Lamezia Terme prosegue con successo la stagione teatrale Vacantiandu realizzata dall’Associazione I Vacantusi in collaborazione con FITA, con la direzione artistica di Nico Morelli e Diego Ruiz.
A regalare risate alla numerosa platea del teatro lametino, nella serata del 10 marzo, è la Compagnia Krimisa di Cirò Marina, con la commedia “L’apparenza inganna“, per la regia di Giovanni Malena.

Quello realizzato dalla compagnia teatrale calabrese è un divertente spettacolo che mette in scena con ironia tematiche quali l’usura, la ludopatia, la dipendenza da social network, suscitando sì tante risate ma al tempo stesso non sottraendosi ad un’amara riflessione sulla gravità di tali problematiche sociali, ormai oggi sempre più diffuse.

Una commedia esilarante ricca di colpi di scena, incentrata sulle vicende della famiglia del bancario Peppino, affetto da ludopatia e invischiatosi col mondo dell’usura, grazie alla quale il pubblico, divertendosi, ha modo di meditare su quanto al giorno d’oggi si tenda a scegliere la via più facile per raggiungere ogni obiettivo, su quanto questo inaridisca l’essenza di ogni individuo, e su quanto, nelle circostanze più disparate, si finisca per rendersi conto che “l’apparenza inganna”.

Latest posts by Giovanni Mazzei (see all)
- Tante risate e lunghi applausi per la compagnia teatrale “Giovanni Vercillo”, andata in scena con “E se poi è vero?” - 13 Aprile 2022
- Al teatro Grandinetti prosegue “Vacantiandu” con “Romeo e Giulietta – ama e cambia il mondo” - 6 Aprile 2022
- AMA Calabria: “Clitennestra” di Paolo Cutuli in scena al teatro Grandinetti - 6 Aprile 2022