Si è spento all’età di 73 anni il prof. Tonino Sicoli.
Classe 1948, Tonino Sicoli, nativo di Cosenza, ha ideato il MAON – Museo d’Arte dell’Otto e Novecento di Rende (CS) di cui è direttore, oltre a essere il progettista del museo di arte contemporanea a cielo aperto che impreziosisce il corso principale del capoluogo bruzio.
Una notizia inattesa che getta nello sconforto la comunità culturale e artistica calabrese Tonino Sicoli nella sua lunga carriera di critico artistico ha approfondito anche le figure di alcuni suoi conterranei, come il catanzarese Mimmo Rotella, creatore della tecnica del décollage, e del lametino Antonio Marasco, pittore futurista, sul quale ha anche realizzato e curato un documentario edito da Rai Tre dal titolo: Marasco futurista dissidente.
Giornalista pubblicista e insegnante presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e l’UniCal, Sicoli fu inoltre, tra la fine degli anni Novanta e il primo decennio del 2000, consulente dell’assessore alla Cultura della Regione Calabria.
- Tante risate e lunghi applausi per la compagnia teatrale “Giovanni Vercillo”, andata in scena con “E se poi è vero?” - 13 Aprile 2022
- Al teatro Grandinetti prosegue “Vacantiandu” con “Romeo e Giulietta – ama e cambia il mondo” - 6 Aprile 2022
- AMA Calabria: “Clitennestra” di Paolo Cutuli in scena al teatro Grandinetti - 6 Aprile 2022